Argomenti in evidenza
Online tools
Strutture
Metodo semiprobabilistico agli stati limite: come eseguire le verifiche di resistenza
Come funziona il metodo semiprobabilistico agli stati limite per l'esecuzione delle verifiche di resistenza degli elementi strutturali.In questo video scoprirai:
- come si definisce la resistenza caratteristica del calcestruzzo e dell'acciaio;
- come si definisce il valore caratteristico dei carichi agenti;
-...
Telaio di cerchiatura per apertura vano in parete in muratura: come calcolarlo
Il telaio di cerchiatura si rende necessario per l'esecuzione dell'intervento di apertura vano in una parete portante in muratura.In questo video scoprirai come ottenere la rigidezza e resistenza del telaio di cerchiatura mediante l'esecuzione dell'analisi statica non lineare.https://www.youtube.com/watch?v=-os4h0QAliwsource
Cerchio di Mohr: come costruirlo e a cosa serve
Il cerchio di Mohr è un metodo semplice e pratico per rappresentare lo stato tensionale all'interno di un corpo riducendo al minimo i calcoli numerici e ragionando solo per via grafica. Grazie alla costruzione del cerchio di Mohr è...
Momento statico di un sistema di masse rispetto ad un asse
Momento statico di un sistema di masse rispetto ad un asse
Il momento statico di un sistema di masse rispetto ad un asse generico è una grandezza fisica che misura la distribuzione delle masse rispetto a un punto o asse...
Professione
Cantiere
Progettazione architettonica
Esplorando l’impatto dell’algoritmo genetico: Foster + Partners, edificio per uffici di Alibaba a...
Negli ultimi anni, gli algoritmi genetici sono stati integrati nei processi di progettazione di Foster + Partners. Basati sui principi dell’evoluzione, queste tecniche computazionali hanno influenzato positivamente numerosi progetti dello studio, incluso il parco Alibaba Xuhui Binjiang Zone Y...
Il free form design: una nuova sfida per ingegneri e architetti
Il free form design (FFD) rappresenta una sfida innovativa per ingegneri e architetti, trasformando i principi della progettazione e ridefinendo il rapporto tra forma e struttura. Questo approccio, influenzato dall’information technology, richiede innovazione tecnologica, un approccio consapevole e un...
Progettazione edilizia residenziale
La progettazione edilizia residenziale include tutti gli interventi, sia di natura privata che pubblica, finalizzati alla realizzazione di edifici abitativi. Questi edifici possono essere unifamiliari o plurifamiliari, e la loro progettazione deve tener conto di diversi aspetti tecnici e...
La Casa del futuro: Spazi multifunzionali e addio alle divisioni tradizionali
Gli stili di vita si evolvono rapidamente e le nostre abitazioni devono stare al passo con i cambiamenti. Abbandonare la distribuzione convenzionale degli spazi e abbracciare un concetto di casa moderna è diventato fondamentale. Esploriamo insieme come gli esperti...
L’evoluzione del design architettonico: dal parametrico all’AI
Alcuni professionisti della progettazione computazionale sono stati pionieri nel design parametrico e stanno ora esplorando le potenzialità dell'intelligenza artificiale nella progettazione architettonica. Come sta evolvendo questo campo?
In Italia, esempi significativi di progettazione parametrica includono il nuovo stadio della Roma...
Impianti
L’utilizzo di smorzatori di massa attivi per la protezione sismica e l’integrazione con sistemi...
Tra le tecnologie emergenti, gli smorzatori di massa attivi (AMD) si distinguono per la loro capacità di controllare in modo intelligente e adattivo la risposta dinamica delle strutture durante un evento sismico, mentre sistemi di monitoraggio innovativi basati su...