La costruzione e trasformazione degli immobili residenziali deve rispettare una serie di requisiti e condizioni in grado di assicurarne l’abitabilità.
Il Certificato di abitabilità non esiste più da anni come procedura in quanto assorbito da quella di Agibilità degli immobili, previsto dal Testo Unico per l’edilizia D.P.R. 380/01.
Nel blog parlo di Abitabilità ► https://goo.gl/3BN4cq
Per abitabilità quindi si intende l’insieme delle condizioni in grado di consentire l’utilizzo con certi livelli minimi di confort, salubrità e benessere.
Ho trattato in questo video alcuni argomenti che puoi approfondire:
Agibilità https://www.youtube.com/watch?v=9teCOzg0FmM
Altezze interne: https://www.youtube.com/watch?v=jnLlQdvIo6U
Rapporti illuminanti: https://www.youtube.com/watch?v=NuTVx9PcMuw
Idoneità statica: https://www.youtube.com/watch?v=LnmzGERVr5c