Proposte di case in bioedilizia a prezzi modici con scritto “non servono permessi”: occorre fare molta attenzione.
Premesso che non tutti possono permettersi un certo tipo di alloggio e soprattutto, un certo prezzo di acquisto o locazione.
Ergo che allora alcuni, leggendo questo tipo di offerte, sceglie di acquistare una casa in “bioedilizia” e farsela collocare in un piccolo fazzoletto di terra che ha acquistato, magari in zona agricola e pure con altrettanti vincoli paesaggistici, idrogeologici e quant’altro.
Consiglio di fare molta attenzione, soprattutto agli aspetti penali che potrebbero derivare nel momento in cui, prima o poi, verranno fatti accertamento sull’assetto del territorio dagli opportuni organi di vigilanza.
Sfatiamo un mito: non è una novità, ma consolidato principio fin dall’emanazione del DPR 380/2001.
La collocazione su un’area di una “casa mobile” con stabile destinazione abitativa integra il reato penale di costruzione edilizia abusiva (art. 44 c.1 lett. B del DPR 380/01) in assenza di permesso di costruire