Cerco info per attacco a terra colonna in legno, modellabile come un incastro

Pino Josi

Well-known member
Messaggi
178
Professione
  1. Lib. prof.
Anni esperienza
oltre 20
Regione
  1. Lazio
CAD/BIM
  1. Altro Sw
Soft. strutture
  1. Nessuno
per una tettoia in legno abbastnza grande e fortemente asimmetrica, è richiesto: assenza di controventio ed uso di legno massiccio di castagno uso fiume

per una cosa del genere è possibile secondo voi realizzare delle piastre di attacco in fondazione che possano creare un incastro?

a mio avviso no, anche perché quella tipologia di legno stagionando si fessura (longitudinalmente) mettendo in crisi la conenssione

però vorrei ricevere pareri magari di qualcuno che s'è cimentato con tali problematiche
 
infatti, me lo immaginavo
 
... e mettendo dei puntoni o delle squadrette ??
 
Premetto che mi occupo di legno saltuariamente, ma in fondo all'articolo si parla di possibilità di creare un vincolo incastro (forse non sarà proprio perfetto, ma quante volte anche nell'acciaio parliamo di incastro e magari non lo è al 100%?), ed infatti prima di leggere l'articolo stavo pensando ad una scarpa in acciaio su 4 lati, con una serie di bulloni o viti tali da rendere il tratto in legno il più possibile solidale, e ovviamente con alette.
 
Premetto che mi occupo di legno saltuariamente, ma in fondo all'articolo si parla di possibilità di creare un vincolo incastro (forse non sarà proprio perfetto, ma quante volte anche nell'acciaio parliamo di incastro e magari non lo è al 100%?), ed infatti prima di leggere l'articolo stavo pensando ad una scarpa in acciaio su 4 lati, con una serie di bulloni o viti tali da rendere il tratto in legno il più possibile solidale, e ovviamente con alette.
Si, infatti mi riferivo al vincolo "incastro perfetto", poi è ovvio che si può sempre prevedere una soluzione che, più o meno, trasmette anche azioni di tipo flessionale.
 
Indietro
Top