Ciao a tutti

Jagermeister

Well-known member
Messaggi
178
Professione
  1. Dipendente
Anni esperienza
5-10
Regione
  1. Estero
CAD/BIM
  1. Autocad
  2. Revit
Soft. strutture
  1. Ansys
  2. Robot
  3. SAP2000
Ciao a tutti, ho sentito di questo nuovo forum e mi sono iscritto. Spero di poter dare e ricevere contributi utili :) a presto!
 
Ciao Jagermeister.
Spero anch'io di poter dare qualche contributo sugli argomenti che verranno proposti.
In ogni modo sarà utile e produttivo scambiare qualche parere.
Ciao, a risentirci.
 
Ciao a tutti, un forum di ingegneria è sempre interessante, betoniera è una garanzia ed anch'io mi unisco, spero di condividere tante informazioni con tutti. Gli esami non finiscono mai ed anche la voglia di imparare "cose" nuove e confrontarsi con i colleghi.
Saluti
 
Ciao a tutti. Fa sempre piacere vedere la nascita di un nuovo forum. Più o meno ci conosciamo già, anche se magari non abbiamo mai parlato direttamente.
 
Ciao joemcgal, legs e altri.
Se avete richieste, suggerimenti e/o proposte, fatele pure all'Amministratore perchè le valuta sicuramente.
La prima cosa che ho chiesto è di cambiare il logo del forum perchè si confonde col vecchio IngForum.
Ho proposto IngForum3D.
Appena ho tempo proporrò qualche qualche articolo di sicuro interesse.
Per joemcagal:
Non è questo il post giusto, ma ti informo che un collega ha osservato che nel nostro programma per il calcolo della spinta sismica dei serbatoi, manca il momento sul fondo del serbatoio.
In effetti, in tutti gli esempi dell'Ing. Nascimbene viene rappresentato anche un momento sul fondo del serbatoio.
Non è importante perchè la pressione idrostatica ne copre gli effetti, ma in effetti ha ragione.
Ne parleremo in un post dedicato.
Ciao.
 
Ci sono.
Ciao a tutti.
 
Ciao a tutti. Per me è strano iscrivermi e vedere dei Nick che sostanzialmente già conosco :)
Speriamo si ritorni a quel clima di "fermento culturale" che erano i forum di inizio anni 2000
 
Ciao Vincenzo.
Non so sei tu il Vincenzo con cui dialogavo in IngForum e che aveva fatto un bel programma sui telai.
Se sei tu mi ma enormemente piacere la tua partecipazione qui.
Se, invece, sei un altro Vincenzo, ti do comunque il benvenuto.
Ciao.
 
Ciao Vincenzo.
Non so sei tu il Vincenzo con cui dialogavo in IngForum e che aveva fatto un bel programma sui telai.
Se sei tu mi ma enormemente piacere la tua partecipazione qui.
Se, invece, sei un altro Vincenzo, ti do comunque il benvenuto.
Ciao.
Ciao si sono io e grazie del benvenuto
 
Un saluto a tutti. Mi chiamo Francesco e sono interessato al campo delle strutture/ponti e viadotti.
Ogni tanto seguivo il vecchio ingforum, ma credo che negli anni avesse perso qualcosa. Spero vivamente che questo nuovo forum possa diventare un punto di riferimento per ingegneri e studenti di ingegneria.
 
Ciao Jagermeister.
Spero anch'io di poter dare qualche contributo sugli argomenti che verranno proposti.
In ogni modo sarà utile e produttivo scambiare qualche parere.
Ciao, a risentirci.
Buonasera Betoniera, siccome sembra che hai molta esperienza con l'acciaio da carpenteria metallica ( e quindi probabilmente hai qualche anno...), chiedo soprattutto a quelli piu attempati come te, le tensioni ammissibili utilizzate prima della CNR10011, in particolare attorno al 1930


dello scorso secolo quali acronimi avevano gli acciai, che tensione "ammissibile" avevano? o sono sempre stati minimo Fe360? In particolare per i profilati


IPN uni 5679 che venivano già utilizzati. O magari qualcuno ha un "belluzzi" o un "nartergardth" cioè un vecchio libro, dove è riportato un esempio?


Grazie anticipatamente saluti
 
Indietro
Top