- Messaggi
- 782
Ciao a tutti
Ho confrontato i risultati di questo programma di verifica a pressoflessione delle sezioni a T con Gelfi, e vanno bene.
Ho testato con esito positivo anche il precedente programma di verifica a pressoflessione per sezioni rettangolari.
All'interno dei due programmi si trovano i moduli "calcola" che calcolano asse neutro e sforzi.
Ho pensato di mettere a disposizione il codice di tali programmi per gli ingegneri che vogliono sviluppare programmi più complessi come ad esempio la verifica di solai, di balconi o di aste di telaio.
Per un programmatore anche poco esperto dovrebbe essere abbastanza semplice copiare il codice, inserirlo nel nuovo programma ed adattarlo al nuovo contesto.
Il codice dovrebbe essere chiaro e piuttosto contenuto.
Meglio che doverlo scrivere ex-novo vi pare?.
Ciao, alla prossima.

Ho confrontato i risultati di questo programma di verifica a pressoflessione delle sezioni a T con Gelfi, e vanno bene.
Ho testato con esito positivo anche il precedente programma di verifica a pressoflessione per sezioni rettangolari.
All'interno dei due programmi si trovano i moduli "calcola" che calcolano asse neutro e sforzi.
Ho pensato di mettere a disposizione il codice di tali programmi per gli ingegneri che vogliono sviluppare programmi più complessi come ad esempio la verifica di solai, di balconi o di aste di telaio.
Per un programmatore anche poco esperto dovrebbe essere abbastanza semplice copiare il codice, inserirlo nel nuovo programma ed adattarlo al nuovo contesto.
Il codice dovrebbe essere chiaro e piuttosto contenuto.
Meglio che doverlo scrivere ex-novo vi pare?.
Ciao, alla prossima.
