Collegamento putrelle con cavo d'acciaio

Ale321

Well-known member
Messaggi
920
Professione
  1. Lib. prof.
Anni esperienza
2-5
Regione
  1. Piemonte
CAD/BIM
  1. Autocad
Soft. strutture
  1. Travilog
Ciao a tutti,
come potrei collegare il cavo d'acciaio (con funzione di tirante) alle due putrelle esistenti?


grazie
 
se il cavo è liscio (o anche tipo trefolo) potresti usare alle due estremità bussola+cuneo come utilizzati per i fili CAP di precompressione. Il tiro può essere realizzato manualmente (per quello che è possibile) e poi con il tenditore
 
Tipo due bussole sull'ala superiore della HEA100 e due sull'ala inferiore della IPE 200con il cavo che ci passa dentro + tenditore?

Tipo queste bussole?

1662379857774.png
Grazie
 
No, proprio i cunei che servono per la precompressione (da posizionare sull'anima dei profilati, naturalmente opportunamente irrigiditi in funzione del tiro) : https://www.bianchicasseforme.it/precompressione/
L'unica cos che mi lascia qualche dubbio è il fatto che il cavo è inox mentre le bussole no, per cui potrebbe esserci fenomeno di corrosione (differenza di materiale e quindi differenza di potenziale che crea una corrente)
 

Allegati

  • cuneo precompressione.png
    cuneo precompressione.png
    9,8 KB · Visualizzazioni: 0
Ultima modifica:
quello che dici tu, posizionato come dici tu, lavorerebbe a taglio
 
... il problema e' che devo fare una piccola passerella (per sola manutenzione) poggiante su alcune putrelle HAE100 esistenti e quest' ultime le vorrei appendere superiormente (tramite alcuni tiranti in acciaio) a delle IPE 200 esistenti.
Come faccio a posizionare i cunei nell'anima della HEA100 e IPE 200?
Non sarebbe meglio lavorare sull'ala superiore delle HEA 100 inferiori e sull'ala inferiore delle IPE 200?
 
il tuo schizzo allegato al 1° post io l'ho interpretato in pianta, mentre tu stai dicendo che è in vista laterale. Si può fare come dici tu ma devi mettere delle redance e dei pressacavi, tenendo presente che i golfari hanno una portata (SWL o simile sigla sullo stesso). Ma poi, effettuata la manutenzione, togli tutto ? Se poi rimane per sempre attenzione al problema della corrosione a cui accennavo : deve essere tutto inox e devi isolare dove posizioni i golfari, perchè, ammesso che i golfari siano inox invece le putrelle HEA ed IPE sono di acciaio, oppure se i golfari sono di acciaio e la redance pure acciaio devi isolare redance-cavo. I pressacavi devono essere inox (tutta sta roba puoi trovarla sull'attrezzatura nautica)
 
.... redange per poter curvare il cavo giusto? mentre i pressacavi a che servono?
La passerella e' permanente e verrebbe soltanto usata per accedere alla copertura.
Tutte le strutture (sia esistenti che nuove) saranno zincate...
 
la redance viene messa all'interno dell'asola d'estremità del cavo. L'asola va poi chiusa con i pressacavi (o forse morsetti come li chiami tu), a meno che il cavo venga già fornito con le asole intrecciate. Se il cavo inox tocca un materiale non-inox (cioè anche zincato) deve essere isolato con interposto materiale idoneo
 
.... redange per poter curvare il cavo giusto? mentre i pressacavi a che servono?
La passerella e' permanente e verrebbe soltanto usata per accedere alla copertura.
Tutte le strutture (sia esistenti che nuove) saranno zincate...
Il problema dell'inox sullo zincato sono le correnti galvaniche che corrodono il materiale più nobile
 
vedi se ti può servire
 

Allegati

  • funi inox per nautica.pdf
    3,2 MB · Visualizzazioni: 18
Indietro
Top