M. Gasali
Member
- Messaggi
- 16
- Professione
- Lib. prof.
- Anni esperienza
- oltre 20
- Regione
- Toscana
- CAD/BIM
- Altro Sw
- Soft. strutture
- Altro Sw
Buongiorno, ho sempre effettuato il placcaggio di murature in pietra naturale con la classica rete elettrosaldata (zincata se necessario) ottenendo buoni risultati, chiamiamolo metodo 1.
Volevo sapere da qualcuno che ha provato come come si è trovato con l'utilizzo della tecnica con FRP/GRP (intonaco armato con tipo Geostell Grid e similari), chiamiamolo metodo 2.
In particolare assegnata la stessa tipologia di muratura, si ottiene caratteristiche di resistenza maggiori con il metodo 1 o con il metodo 2, cioè si ottiene in termini di sola resistenza, un miglioramento maggiore con quale medoto, il metodo 1 o il metodo 2? Vi ringrazio anticipatamente, saluti.
Volevo sapere da qualcuno che ha provato come come si è trovato con l'utilizzo della tecnica con FRP/GRP (intonaco armato con tipo Geostell Grid e similari), chiamiamolo metodo 2.
In particolare assegnata la stessa tipologia di muratura, si ottiene caratteristiche di resistenza maggiori con il metodo 1 o con il metodo 2, cioè si ottiene in termini di sola resistenza, un miglioramento maggiore con quale medoto, il metodo 1 o il metodo 2? Vi ringrazio anticipatamente, saluti.