Kimuktu
Nuovo iscritto
- Messaggi
- 2
- Professione
- Lib. prof.
- Anni esperienza
- 0-1
- Regione
- Campania
- CAD/BIM
- Archicad
- Soft. strutture
- IperSpace
Buongiorno da un vostro collega e nuovo iscritto. Ho dei dubbi sui passi da compiere per concludere la mia prima pratica superecobonus110%, avviata un anno fa e arrivata finalmente alla conclusione. Le opere interessate sono l'isolamento termico delle pareti, la sostituzione dei serramenti e la sostituzione dell'impianto termico. Quest'ultimo ha comportato una diversa scelta delle macchine (di prestazioni simili ma non uguali) e disposizione dei terminali (quindi anche delle tubazioni). Sto compilando il libretto delle misure e il relativo sal finale, e le imprese sono in attesa di emettere le fatture finali.
Esiste una metodologia specifica per comunicare la conclusione di un intervento superecobonus110% avviato con una cila-s oppure si usa il solito modello regionale? Consigliate di depositare anche l'aggiornamento della relazione tecnica legge 10 e la variante del progetto impianti (che dovrebbe fare una collega), e se sì con che modalità? Via PEC qualche giorno prima di comunicare la fine lavori?
Leggendo la normativa, non sembra richiesta l'agibilità, ma consigliate di farla o lascio all'impresa l'onere di depositare la Dichiarazione di Conformità impianto termico?
Grazie a tutti.
Mirko.
Esiste una metodologia specifica per comunicare la conclusione di un intervento superecobonus110% avviato con una cila-s oppure si usa il solito modello regionale? Consigliate di depositare anche l'aggiornamento della relazione tecnica legge 10 e la variante del progetto impianti (che dovrebbe fare una collega), e se sì con che modalità? Via PEC qualche giorno prima di comunicare la fine lavori?
Leggendo la normativa, non sembra richiesta l'agibilità, ma consigliate di farla o lascio all'impresa l'onere di depositare la Dichiarazione di Conformità impianto termico?
Grazie a tutti.
Mirko.