CT con alimentazione mista

Ninov

Member
Messaggi
10
Professione
  1. Lib. prof.
Anni esperienza
10-20
Regione
  1. Trentino-Alto Adige
CAD/BIM
  1. Altro Sw
Soft. strutture
  1. Nessuno
Buongiorno a tutti,

CT esistente (1997) con due caldaie a gasolio, somma delle potenze al focolare 181 kW (31+150), quindi soggetta a prevenzione incendi.
Una delle due caldaie, quella da 150 kW, viene sostituita e verrà alimentata a gas metano. In più verrà messa con una taglia inferiore, ossia 110 kW.
Come ci si comporta dal punto di vista antincendio? Prevale un'attività rispetto all'altra (gas su gasolio)? In quest'ultimo caso però non ho bisogno di pratica perchè rimango sotto i 116. O sbaglio? Grazie in anticipo.

PS per i mod: sarebbe bello avere nella sezione impianti tre sottosezioni: impianti termotecnici, impianti elettrici e progettazione antincendio.
 
La attività 74 non distingue la alimentazione del combustibile tra gassoso o liquido quindi secondo me vale la somma delle due potenze a meno che tra le due caldaie ci sia una separazione R60 o maggiore.
 
Ciao grazie per la risposta, in effetti è come dici tu, perchè nel frattempo ho trovato la Lettera Circolare N. 10760/4183 che dice di considerare un'unica attività e fare la somma delle potenze (quindi 31+110=141 kW è attività). Si tratta adesso solo di adeguare l'attuale CT con le prescrizioni aggiuntive relative al DM delle centrali a gas.
 
Esatto, in questo caso è il "locale" centrale termica che costituisce attività, in quanto al suo interno sono presenti impianti a combustibile che sommati superano la potenzialità di 116 kW. Poi, nell'ambito dei 2 tipi diversi generatori applicherai i rispettivi DM (quello per le CT a gasolio e quello per le CT a metano), che non escludono la compresenza di impianti diversi nello stesso locale, per tanto dovrai soddisfare ad esempio entrambe le serie di requisiti previsti per compartimentazione, aerazione, altezze, distanze, accessi, ecc....
Nel tuo caso per altro, se leggo bene la caldaia a gasolio è comunuque inferiore a 35 kW, per tanto non hai alcun requisito specifico.
In ogni caso ai fini della prativa VVF dovrai ripresentare una SCIA dato che si tratta di una variante, e nel complesso rimane soggetta perchè superi i 116 kW
 
Indietro
Top