Distribuzione azione vento su pilastri

Ale321

Well-known member
Messaggi
919
Professione
  1. Lib. prof.
Anni esperienza
2-5
Regione
  1. Piemonte
CAD/BIM
  1. Autocad
Soft. strutture
  1. Travilog
Ciao a tutti
su di una struttura prefabbricata, una volta calcolato il vento in pressione e in depressione in direzione X ed Y e' corretta la distribuzione del vento ipotizzata nell'immagine a seguire?

Grazie

Immagine.png
 
Il disegno non è chiarissimo ma tento di interpretarlo:
Condizione 1 (frecce arancione): vento pressione +x contemporaneo a vento in depressione +x;
Condizione 2 (frecce ciano): vento pressione -x contemporaneo a vento in depressione -x; e così via...

Se la mia interpretazione è corretta la tua distribuzione va bene.
Io di solito preferisco utilizzare i LoadPatch (che sono essenzialmente dei plate con la sola funzione di trasmettere il carico distribuito alle aste) così da non dovermi calcolare a parte le forze distribuite sui pilastri.
Inoltre i Load patch mi permettono di distribuire la massa dei pannelli sulle aste anche quando questa massa mi serve solo per l'analisi sismica e non per generare azioni assiali sui pilastri.
 
Io preferisco caricare manualmente gli elementi...
Il disegno non è chiarissimo ma tento di interpretarlo:
Condizione 1 (frecce arancione): vento pressione +x contemporaneo a vento in depressione +x;
Condizione 2 (frecce ciano): vento pressione -x contemporaneo a vento in depressione -x; e così via...

Se la mia interpretazione è corretta la tua distribuzione va bene.
Io di solito preferisco utilizzare i LoadPatch (che sono essenzialmente dei plate con la sola funzione di trasmettere il carico distribuito alle aste) così da non dovermi calcolare a parte le forze distribuite sui pilastri.
Inoltre i Load patch mi permettono di distribuire la massa dei pannelli sulle aste anche quando questa massa mi serve solo per l'analisi sismica e non per generare azioni assiali sui pilastri.
Ciao, quello che tu hai chiamato Condizione 1 e Condizione 2 e' da applicarsi sul medesimo pilastro (ovvero sul. Pilastro 1) come da immagine a seguire? In sostanza ogni pilastro d'angolo e' soggetto a 2 forze in X e 2 forze in Y oppure a 4 forze in X e 4 forze in Y?

Grazie
Immagine (1).png
 
Ciao.
Immagine (1).png
Nella Condizione di carico 1, il pilastro 1 è caricato con vento in pressione mentre il pilastro 2 con vento in depressione (direzione +x).
Nella Condizione 2 la situazione si inverte: vento in pressione su pilastro 2 ed in depressione su pilastro 1 (direzione -x).

Ovviamente la stessa cosa vale per i vento con direzione y (condizioni 3 e 4).

Spero che così sia tutto più chiaro.

Buon lavoro.
 
.. Ok. Avevo inteso bene.

Grazie mille
 
Indietro
Top