Lucio
Well-known member
- Messaggi
- 53
- Professione
- Lib. prof.
- Anni esperienza
- 10-20
- Regione
- Sicilia
- CAD/BIM
- Autocad
- Soft. strutture
- CDS WIN
Ho redatto il progetto per un intervento da eseguire su un immobile in muratura portante costituito da quattro livelli (ogni piano 40 mq circa dim. pianta 5 x 8 mt). Ho previsto la sostituzione dei 2/3 di una parete portante (lato lungo da 8 mt) con telaio in cemento armato avente fondazione (30 cm x h 110 cm) ammorsata su quattro pali diam. 300 mm h 12 mt. per il resto ho previsto il cambio dei solai di piano da tavelle e travi in ferro con latero cemento su cordolo perimetrale disponendo ad ogni piano due travi piatte in c.a.; travi piatte e travetti disposti ortogonalmente ai lati lunghi. Le due pareti (ciascuna da 5 metri devo rinforzarle con intonaco armato applicato solo sulla faccia interna e negli ultimi due livelli. La copertura, tetto in legno rimane salvo sostituzioni di qualche trave locale. Da calcolo la resistenza sismica passa dallo stato di fatto 1% allo stato di progetto 13% (miglioramento del 10%).
Così operando dovrei ricadere in intervento di miglioramento sismico e non adeguamentosismico. Giusto?
Altresì potreste indicarmi il numero minimo di elaborati occorrenti per Genio Civile e Comune?
Grazie anticipatamente a tutti.
Così operando dovrei ricadere in intervento di miglioramento sismico e non adeguamentosismico. Giusto?
Altresì potreste indicarmi il numero minimo di elaborati occorrenti per Genio Civile e Comune?
Grazie anticipatamente a tutti.