La prefabbricazione in Italia: ieri, oggi e...

Trefolo66

Moderatore
Staff Forum
Messaggi
463
Anni esperienza
oltre 20
Regione
  1. Lombardia
CAD/BIM
  1. Autocad
  2. Revit
Soft. strutture
  1. Straus7
La prefabbricazione in Italia_mod.jpg
Giovedì 9 maggio 2024 - Politecnico di Milano - ore 16.15 - Aula Z2
 
Per modestia Trefolo66 non lo dice ma è lui il Docente e quello è un piccolo fabbricato che ha calcolato lui di soli m 350 x 250, con tutti i problemi di giunti di dilatazione termica (per cui le strutture devono essere separate) e con i problemi della sismica (per cui gli impalcati devono essere collegati) in evidente conflitto.
Nella lezione del 08-05-2024, il prof. Trefolo66 spiegherà la soluzione adottata.
Complimenti Trefolo66, ciao a tutti.
 
Non esageriamo: il corpo principale è di soli 286x154 metri, alto 23.5 m su 4 piani. ;)
In totale (compresi i corpi secondari) sono "solo" 2000000 (duecentomila) metri quadrati di struttura prefabbricata.
Una bella scatola di Lego contenente, tra pilastri, travi, tegoli TT, solai alveolari e pannelli di tamponamento, circa 10800 pezzi, oltre a poco più di 400 dispositivi antisismici.
 
Ultima modifica:
Ciao Trefolo66
Come è andata la giornata al Politecnico?
Gli studenti (architetti) ti hanno fatto domande sulle strutture o hanno chiesto come ottenere sconti su Amazon?.
Raccontaci qualcosa, Ciao
 
Ciao a tutti.
Esperienza direi più che positiva e soddisfacente, due ore di lezione tirate e se non c'era @joemcgal a fermarmi andavo avanti ad oltranza!
 
Indietro
Top