sgcorse
Member
- Messaggi
- 24
- Professione
- Altro
- Anni esperienza
- 5-10
- Regione
- Lombardia
- CAD/BIM
- Allplan
- Autocad
- Soft. strutture
- Nessuno
Buongiorno, premetto che non mi occupo di strutture.
Sono CTP in una procedura nella quale un portico di discrete dimensioni (poco meno di 50 mq), realizzato con struttura portante in Legno lamellare, poggiata su due pilastri in muratura ha purtroppo avuto una flessione della trave di appoggio dei travetti.
Questa struttura è stata realizzata nel 2013, con idonea pratica edilizia, però priva di denuncia strutturale contenente la caratterizzazione dei materiali utilizzati.
Stante quanto previsto dal DPR 380/2001 - Art. 65, era obbligatorio per una struttura simile depositare una denuncia o quant'altro?
A mio parere si, ma ovviamente chi si deve difendere sostiene il contrario.
Ringrazio anticipatamente.
Sono CTP in una procedura nella quale un portico di discrete dimensioni (poco meno di 50 mq), realizzato con struttura portante in Legno lamellare, poggiata su due pilastri in muratura ha purtroppo avuto una flessione della trave di appoggio dei travetti.
Questa struttura è stata realizzata nel 2013, con idonea pratica edilizia, però priva di denuncia strutturale contenente la caratterizzazione dei materiali utilizzati.
Stante quanto previsto dal DPR 380/2001 - Art. 65, era obbligatorio per una struttura simile depositare una denuncia o quant'altro?
A mio parere si, ma ovviamente chi si deve difendere sostiene il contrario.
Ringrazio anticipatamente.