Massimiliano
Member
- Messaggi
- 16
- Professione
- Lib. prof.
- Anni esperienza
- oltre 20
- Regione
- Veneto
- CAD/BIM
- Autocad
- Soft. strutture
- Sismicad
Buongiorno, devo dimensionare delle fondazioni alla base di una struttura in parte prefabbricata e in parte in opera.
Il prefabbricatore mi ha fornito i carichi al piede nelle varie combinazioni ma ho preferito modellare anche la struttura prefabricata per tener conto delle interazioni con le strutture in opera connesse (mi sono accuratamente confrontato col l'ingegnere progettista per adottare le medesime scelte e carichi).
Erano anni che non affrontavo il problema e ho scoperto che, per la verifica dei bicchieri sovrastanti i plinti, è richiesto il rispetto della gerarchia delle resistenze.
Com'è possibile quindi dimensionare i plinti a bicchiere, com'è pratica comune, senza modellare i pilastri e la relativa armatura?
Uso Sismicad e il programma giustamente, dopo l'inserimento dell'armatura del plinto, avverte che la verifica non è soddisfatta in quanto le verifiche del bicchiere sono state condotte senza considerare la gerarchia delle resistenze.
Grazie
Il prefabbricatore mi ha fornito i carichi al piede nelle varie combinazioni ma ho preferito modellare anche la struttura prefabricata per tener conto delle interazioni con le strutture in opera connesse (mi sono accuratamente confrontato col l'ingegnere progettista per adottare le medesime scelte e carichi).
Erano anni che non affrontavo il problema e ho scoperto che, per la verifica dei bicchieri sovrastanti i plinti, è richiesto il rispetto della gerarchia delle resistenze.
Com'è possibile quindi dimensionare i plinti a bicchiere, com'è pratica comune, senza modellare i pilastri e la relativa armatura?
Uso Sismicad e il programma giustamente, dopo l'inserimento dell'armatura del plinto, avverte che la verifica non è soddisfatta in quanto le verifiche del bicchiere sono state condotte senza considerare la gerarchia delle resistenze.
Grazie