Misc92
Well-known member
- Messaggi
- 57
- Professione
- Lib. prof.
- Anni esperienza
- 5-10
- Regione
- Lombardia
- CAD/BIM
- Allplan
- Autocad
- Soft. strutture
- EdiLus
- Robot
- SAP2000
- Straus7
Salve, nel contesto di un cantiere mi è stato assegnato il ruolo di CSE. Ho richiesto tutti i documenti necessari, in particolare la relazione strutturale del ponteggio. L'ho letta attentamente e ho notato che è stata redatta seguendo le norme CNR UNI 10011, che rappresentano le linee guida per i ponteggi e mi ritengo soddisfatto di ciò. Tuttavia, ho notato che le verifiche sono state effettuate utilizzando il metodo delle tensioni ammissibili, un approccio ormai superato dall'attuale normativa in vigore. Secondo voi, le verifiche effettuate sono corrette? Personalmente, ritengo di no. Essendo anche uno strutturista, non mi preoccupo eccessivamente per il ponteggio, poiché ho richiesto specificamente il rinforzo di alcuni punti critici e l'impresa ha acconsentito a effettuarlo. Grazie per le risposte.