Pressione di un tubo acciaio

Betoniera

Super moderatore
Staff Forum
Messaggi
733
Riporto qui una discussione fatta su Cad3D alla quale abbiamo risposto io e Legs per la storia curiosa che ha riportato Legs.
E' interessante e divertente scoprire, ogni tanto qualche aneddoto relativo ai personaggi che fanno la storia del calcolo strutturale.
Mi ricordo, ad esempio, di aver letto che Winkler aveva proposto la trave su suolo elastico osservando l'abbassamento elastico dei binari al passaggio dei treni. La sua proposta fu derisa dai colleghi.

Salve vorrei sapere se avendo un tubo d'acciaio inox aisi 304 60.3 mm di spessore 3 mm quanti bar può resistere e un tubo ferro diametro 50mm spessore 5mm.

Betoniera:
L'acciaio A304 si snerva a 2000 kg/cm2
Immagina di tagliare verticalmente un pezzo di tubo di 1 cm
La forza interna interna sarà 4,4*pressione.
La resistenza del tubo sarà 0,3*2000.
per l'equilibrio deve essere:
4,4*p=2*0,3*2000
da cui la pressione p=272 kg/cm2
Questa è la pressione in grado di snervare il tubo.
Ciao.
Tubo.jpg

Intervento di Legs
Semplice curiosità che forse potrebbe venire pubblicata sulla Settimana Enigmistica.
La formula utilizzata prende il nome da Mariotte, famoso fisico (Ho sempre pensato fosse un giardiniere) che studiò questo problema, se non ricordo male per realizzare i tubi in ferro-cemento per poter bagnare i giardini della corte del Re Sole (un po' prima del 1700).

Ciao a tutti
 
Indietro
Top