antoniopinti
Nuovo iscritto
- Messaggi
- 1
- Professione
- Lib. prof.
- Anni esperienza
- 0-1
- Regione
- Calabria
- CAD/BIM
- Archicad
- Autocad
- Edificius
- Soft. strutture
- EdiLus
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum e lo trovo molto utile in ambito professionale. Ho fatto un giro con la funzione cerca ma non ho trovato nulla di pienamente simile alla mia situazione. Sono alle prese con un edificio in centro storico con struttura portante in Muratura a 3 livelli (seminterrato + due piani fuori terra). L'edificio si trova in posizione centrale rispetto ad altri due fabbricati affiancati, uno a due livelli e l'altro a 3 livelli realizzati sempre in muratura. Il proprietario vorrebbe configurarci un sismabonus (con detrazione 110? questo da verificare), ma leggendo un po di normativa non ho ben capito come trattare la struttura. La normativa parla di "unità strutturale" da individuare, e secondo me l'unità dovrebbe essere composta dall'intero complesso dei 3 fabbricati. Io dovrei intervenire solo sul centrale rifacendo i solai (legno in pessimo stato) la copertura e una serie di rinforzi sulla muratura. Questo mi dovrebbe classificare l'intervento come miglioramento o adeguamento sismico. La domanda è posso intervenire portando in detrazione con il sismabonus solo sul fabbricato centrale? qualcuno si è trovato nella stessa situazione? grazie