Solai in CAP NTC §4.1.9.3 come eseguite la verifica al taglio?

Pino Josi

Well-known member
Messaggi
175
Professione
  1. Lib. prof.
Anni esperienza
oltre 20
Regione
  1. Lazio
CAD/BIM
  1. Altro Sw
Soft. strutture
  1. Nessuno
come si esegue la verifica di cui al § 4.1.9.3 delle NTC 2018?

mi riferisco a

4.1.9.3 SOLAI REALIZZATI CON L’ASSOCIAZIONE DI COMPONENTI PREFABBRICATI IN C.A. E C.A.P.
Qualora il componente venga integrato da un getto di completamento all’estradosso, questo deve avere uno spessore non inferiore
a 40 mm ed essere dotato di una armatura di ripartizione a maglia incrociata e si deve verificare la trasmissione delle azioni di
taglio fra elementi prefabbricati e getto di completamento, tenuto conto degli stati di coazione che si creano per le diverse caratteristiche
reologiche dei calcestruzzi, del componente e dei getti di completamento.
 
In pratica si deve verificare lo "scorrimento" tra componenti prefabbricati e getto collaborante al fine di garantire il reale funzionamento del sistema.
Normalmente gli elementi precompressi hanno staffe uscenti per il collegamento al getto proprio per questo scopo.
Normalmente i software di calcolo del c.a.p. fanno questa verifica (non ricordo le formule utilizzate ma credo che facciano riferimento a quanto riportato negli EuroCodici).
Capitolo a parte sono gli alveolari ove lo scorrimento viene totalmente affidato all'attrito tra la superficie superiore della lastra ed il getto...
 
Confermo: calcolo secondo paragrafo 6.2.5 EC2 Parte 1-1
 
In pratica si deve verificare lo "scorrimento" tra componenti prefabbricati e getto collaborante al fine di garantire il reale funzionamento del sistema.
Normalmente gli elementi precompressi hanno staffe uscenti per il collegamento al getto proprio per questo scopo.
Normalmente i software di calcolo del c.a.p. fanno questa verifica (non ricordo le formule utilizzate ma credo che facciano riferimento a quanto riportato negli EuroCodici).
Capitolo a parte sono gli alveolari ove lo scorrimento viene totalmente affidato all'attrito tra la superficie superiore della lastra ed il getto...
Concordo con la verifica a scorrimento con staffe (è sostanzialmente la stessa verifica dei pioli sulle sezioni miste acciaio/cls o legno/cls(legno). Però molti travetti prefabbricati di vecchia data (celersap, certi Varesi e tutta la farmacopea presente sul manualetto RDB) non hanno staffe uscenti e come gli alveolari, tutto è affidato all'attrito. E quindi nel coefficiente di attrito si gioca tutta la partita
 
Indietro
Top