Solaio ante 67 quota diversa

Dada_arch

Member
Messaggi
18
Professione
  1. Lib. prof.
Anni esperienza
5-10
Regione
  1. Abruzzo
CAD/BIM
  1. Autocad
Soft. strutture
  1. Nessuno

Buongiorno,

Vi chiedo un consiglio:
Licenza edilizia del 1966 e costruzione fatta entro il 1/9/67. Il solaio interpiano è stato costruito 30cm più alto della misura prevista da progetto originale. È necessaria sanatoria strutturale oppure può rientrare nei casi di deroga?
Grazie
 

Buongiorno,

Vi chiedo un consiglio:
Licenza edilizia del 1966 e costruzione fatta entro il 1/9/67. Il solaio interpiano è stato costruito 30cm più alto della misura prevista da progetto originale. È necessaria sanatoria strutturale oppure può rientrare nei casi di deroga?
Grazie
Scusa se parto con una banalità...essendoci una licenza edilizia e avendo riscontrato delle difformità (che nel caso specifico trattasi di solaio realizzato a quota più alta) ci sarà bisogno di regolarizzare "l'abuso" con una pratica in Sanatoria, nella quale dovrai trattare la parte strutturale (fine della banalità).
Entrando nel merito della tua domanda al momento non mi viene in mente nessuna deroga specifica, e mi spiego...qui dove opero io, in Emilia Romagna, abbiamo una modulistica regionale e un parere del Comitato Tecnico Scientifico che ci guida nei casi in cui la sanatoria urbanistica debba "sistemare" anche una questione strutturale...per noi lo spartiacque fondamentale dal punto di vista strutturale è il 23 ottobre 2005, data in cui siamo entrati ufficialmente come zona sismica (prima eravamo zona NON classificata)...quindi per tutte le opere che HANNO RILEVANZA STRUTTURALE eseguite in difformità dalla licenza edilizia prima del 23 ottobre 2005 è necessario "solo" asseverare che tali opere rispettino le normative tecniche dell'epoca, corredando l'asseverazione con una relazione tecnico-strutturale dove fare una breve descrizione generale dell'edificio e degli interventi da regolarizzare, e tutti i calcoli che servono per dimostrare che le opere "abusi" rispettano le norme tecniche dell'epoca...
 
Occorrerebbe innanzitutto capire se il fabbricato è ubicato all’interno dei centri abitati e/o nelle zone di espansione.
 
Indietro
Top