Solaio grande luce

Ivandg

Member
Messaggi
10
Professione
  1. Lib. prof.
Anni esperienza
10-20
Regione
  1. Abruzzo
CAD/BIM
  1. Archicad
Soft. strutture
  1. Sismicad
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e vi scrivo perché un cliente vorrebbe realizzare un garage di 21 × 12 metri senza colonne in mezzo in quanto destinato a parco macchine.
Premetto che non è una copertura, sopra ci sarà un'abitazione e una mega terrazza per cui oltre ai pesi propri ci sono 200 e 400 Kg/mq da considerarci.
D'acchitto ho pensato che fosse impensabile realizzare una cosa del genere ma visto che il garage è totalmente interrato su 3 lati e quindi con il sisma me la cavo forse forse può essere anche fattibile, l'unica cosa è che non so che soluzione adottare.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
 
Qui c'è un parcheggio che ha praticamente le dimensioni del tuo: dei pilastri ci stanno senza problemi.
 
... l'unica cosa è che non so che soluzione adottare ...
Pannelli alveolari precompressi sulla luce di 12 m
Con uno spessore di 50 cm te la cavi con ampi margini (ci stai anche con 40 cm).
In alternativa puoi usare tegoli TT.
Ciao.
 
I tegoli volevo lasciarmeli come ultima spiaggia.
Quindi dici che con i pannelli alveolari ce la posso fare?
La settimana prossima inizio la scalata... vediamo se ne esco fuori.
Grazie mille
 
Quoto in pieno quanto detto da Betoniera.
Rispetto ad un tegolo TT risparmi in altezza ed hai un intradosso piano.
Soluzione alternativa l'uso di tegoli tipo SOLDAL che strutturalmente sono simili ai TT ma possono avere sia intradosso che estradosso piano (l'estradosso piano in realtà si crea dopo la posa con lastrina in c.a. o lamiera grecata gettata).
 
Ciao, con un alveolare precompresso H40+soletta 5cm, stando agli abachi dei fornitori, puoi fare tranquillamente 12m e 10kN/m2
 
Ciao, con un alveolare precompresso H40+soletta 5cm, stando agli abachi dei fornitori, puoi fare tranquillamente 12m e 10kN/m2
Attenzione che le tabelle sono riferite a resistenze al fuoco inferiori a 120'.
Inoltre su quelle luci la soletta da 5 cm è improponibile: la monta di un solaio del genere rischia di superare tranquillamente i 4 cm e considerando che per poter considerare il piano rigido devo avere minimo 4 cm di getto integrativo, vuol dire che devo considerare un getto medio di 7/8 cm.
Inoltre ogni fornitore ha le sue altezze standard (non modificabili in quanto dettate dall'estrusore) per cui conviene comunque contattare preventivamente i possibili fornitori.
 
Grazie mille a tutti.
 
Qualche informazione in più.
Ho guardato un lavoro analogo fatto nel 2005
Solaio per una villa luce 1225 con sovraccarico di 1300 kg/m2
Ho utilizzato alveolari alti 42 cm + 5 cm di getto
di seguito vedi pianta - sezione in appoggio - carichi
Ciao

Box12m.jpg

sez Box12m.jpg

sez2 Box12m.jpg
 
pensa di eseguire un controllo minuzioso dello stato deformativo, spesso è facile raggiungere portate "notevoli" ma con una deformazione che mal si adatta ad una soluzione abitativa superiore. potresti pensare di usare tamponamenti a secco (tipo Knauf), che comunque soffrono gli stati deformativi. Mi orienterei su un rapporto freccia luce largamente inferiore a 1/600.

saluti
 
Ragazzi mi state dando veramente una mano... Grazie infinite
 
Solo una nota. Vedo che sopra al solaio devi costruire un'abitazione. Anche qui si ripresenterà il problema della realizzazione della copertura.
Devi appoggiarti al solaio o puoi realizzare un secondo solaio di copertura con le stesse caratteristiche?
Potresti pensare di realizzare il primo solaio con una portata abbastanza elevata per sostenere a sua volta tutta la struttura superiore.
C'è solo da verificare la validità della soluzione dal punto di vista sismico (per esempio le murature portanti non possono venire realizzate in falso) e soprattutto perché potresti avere una serie di carichi lineari e concentrati importanti.
 
La soluzione di poggiare tutto sul solaio non mi entusiasma, anche se sarebbe la più comoda.
L'abitazione penso di farla in legno, così come la sua copertura (considera che occuperà la metà della pianta del garage).
Un problema alla volta, intanto il solaio ?.
Grazie ancora ragazzi ?
 
Indietro
Top