Sara123
Member
- Messaggi
- 11
- Professione
- Lib. prof.
- Anni esperienza
- 10-20
- Regione
- Campania
- CAD/BIM
- Autocad
- Soft. strutture
- CDS WIN
Salve.
Devo progettare la copertura di un edificio ristrutturato con sottostante sottotetto abitabile.
Il tetto è a falde inclinate con trave di colmo in ferro e travi di falda in legno lamellare.
Ho previsto:
- perline con freno a vapore sulle lamellari;
- isolante con sovrastante telo impermeabile e traspirante;
- camera di ventilazione con morali da 60mm;
- tavolato con OSB/3 con sovrastante guaina bituminosa;
- listelli e tegole portoghesi (imposte dai piani urbanistici)
Il problema è che la pendenza è inferiore al 20% ed il committente, temendo che si possano verificare infiltrazioni, mi chiede di posizionare direttamente la guaina bituminosa sull'isolante per evitare la soluzione di continuita (cioè il taglio della guaina) al colmo necessaria per la ventilazione.
Tra l'altro le tegole portoghesi richiedono una pendenza min. del 30%.
Qualche idea su una stratigrafia alternativa ? Condensa ?. Muffa ?
Devo progettare la copertura di un edificio ristrutturato con sottostante sottotetto abitabile.
Il tetto è a falde inclinate con trave di colmo in ferro e travi di falda in legno lamellare.
Ho previsto:
- perline con freno a vapore sulle lamellari;
- isolante con sovrastante telo impermeabile e traspirante;
- camera di ventilazione con morali da 60mm;
- tavolato con OSB/3 con sovrastante guaina bituminosa;
- listelli e tegole portoghesi (imposte dai piani urbanistici)
Il problema è che la pendenza è inferiore al 20% ed il committente, temendo che si possano verificare infiltrazioni, mi chiede di posizionare direttamente la guaina bituminosa sull'isolante per evitare la soluzione di continuita (cioè il taglio della guaina) al colmo necessaria per la ventilazione.
Tra l'altro le tegole portoghesi richiedono una pendenza min. del 30%.
Qualche idea su una stratigrafia alternativa ? Condensa ?. Muffa ?