Carlo2
Well-known member
- Messaggi
- 167
- Professione
- Lib. prof.
- Anni esperienza
- 2-5
- Regione
- Calabria
- CAD/BIM
- Autocad
- Soft. strutture
- IperSpace
nel caso di superbonus su un edificio in c.a. dove si prevede la realizzazione di un intervento locale e quindi non viene fatto un vero e proprio modello della struttura, è obbligatorio attribuire la classe di rischio sismico?
cercando su internet ho trovato in più parti
"L’allegato “A” al DM 329/2020 individua con chiarezza i casi in cui l’attribuzione della classe di rischio (ex ante ed ex post), che richiede generalmente una attività diagnostica più o meno estesa in relazione al livello di conoscenza che si intende raggiungere, possa essere fatta in modo semplificato, ovvero essere addirittura omessa;"
il problema è che per quanto ne so io il dm 329/2020 non ha un'allegato A ha solo un'allegato sismabonus che però non dice nulla di quello che mi serve
https://www.mit.gov.it/normativa/decreto-ministeriale-n-329-del-6-agosto-2020
cercando su internet ho trovato in più parti
"L’allegato “A” al DM 329/2020 individua con chiarezza i casi in cui l’attribuzione della classe di rischio (ex ante ed ex post), che richiede generalmente una attività diagnostica più o meno estesa in relazione al livello di conoscenza che si intende raggiungere, possa essere fatta in modo semplificato, ovvero essere addirittura omessa;"
il problema è che per quanto ne so io il dm 329/2020 non ha un'allegato A ha solo un'allegato sismabonus che però non dice nulla di quello che mi serve
https://www.mit.gov.it/normativa/decreto-ministeriale-n-329-del-6-agosto-2020