Gabriele Banci
Member
- Messaggi
- 8
- Professione
- Dipendente
- Anni esperienza
- 2-5
- Regione
- Emilia-Romagna
- CAD/BIM
- Autocad
- Revit
- Soft. strutture
- Midas GEN
- SAP2000
- Sofistik
- Altro Sw
Buongiorno a tutti,
vi pongo un problema in cui mi sono imbattutto e che non sono sicuro come approcciare.
Trattasi di come appendere una veletta in legno (a puro scopo architettonico) al soffitto di un area ristrutturata adibita a bar.
Il soffitto in oggetto è in tegoli prefabbricati in C.A. precompresso.
La veletta da progetto del falegname è appesa tramite 8 golfari e catene in acciaio alla nervatura dei tegoli.

Ecco una foto della veletta (è quella sopra il modulo bar):

Il mio problema è che la soluzione non mi convince, non sono sicuro che sia compatibile nè dal punto di vista progettuale, in quanto effettivamente non vi è alcun sistema di ritenzione delle forze orizzontali (come faccio ad essere certo che una catena/pendino non abbia rigidezza in alcun caso in caso di sisma), ma neanche dal punto di vista normativo, che da mia interpretazione obbliga da un certo punto di vista il considerare le foze orizzontali (giustamente) anche per elementi non strutturali.
Il fatto che la sospensione non trasmette momenti basta a dire che non vi sono vincoli sulla progettazione sismica?
E come si considera l'interazione con l'eventuale controsoffitto?
Ogni input è apprezzato
vi pongo un problema in cui mi sono imbattutto e che non sono sicuro come approcciare.
Trattasi di come appendere una veletta in legno (a puro scopo architettonico) al soffitto di un area ristrutturata adibita a bar.
Il soffitto in oggetto è in tegoli prefabbricati in C.A. precompresso.
La veletta da progetto del falegname è appesa tramite 8 golfari e catene in acciaio alla nervatura dei tegoli.

Ecco una foto della veletta (è quella sopra il modulo bar):

Il mio problema è che la soluzione non mi convince, non sono sicuro che sia compatibile nè dal punto di vista progettuale, in quanto effettivamente non vi è alcun sistema di ritenzione delle forze orizzontali (come faccio ad essere certo che una catena/pendino non abbia rigidezza in alcun caso in caso di sisma), ma neanche dal punto di vista normativo, che da mia interpretazione obbliga da un certo punto di vista il considerare le foze orizzontali (giustamente) anche per elementi non strutturali.
Il fatto che la sospensione non trasmette momenti basta a dire che non vi sono vincoli sulla progettazione sismica?
E come si considera l'interazione con l'eventuale controsoffitto?
Ogni input è apprezzato