- Messaggi
- 540
- Anni esperienza
- 5-10
- Regione
- Veneto
- CAD/BIM
- Autocad
- Revit
- Altro Sw
- Soft. strutture
- Midas GEN
- Pro_sap
- SAP2000
- Sismicad
- Straus7
- Altro Sw
ciao a tutti. solitamente mi capita di progettare/verificare elementi con comportamento a lastra (tipicamente muri di controvento o cappotti sismici o travi portaturbine nelle centrali idroelettriche) o piastra (solette).
con però i due comportamenti sostanzialmente divisi. le lastre armate tramite l'analisi delle trazioni membranali, le piastre tramite trattazioni flessionali come woodarmer (o simili).
nel caso di comportamento misto, di lastra con anche spinte e sollecitazioni fuori piano...come ci comportate per le armature?
con però i due comportamenti sostanzialmente divisi. le lastre armate tramite l'analisi delle trazioni membranali, le piastre tramite trattazioni flessionali come woodarmer (o simili).
nel caso di comportamento misto, di lastra con anche spinte e sollecitazioni fuori piano...come ci comportate per le armature?