Vulnerabilita' sismica su immobile soggetto a miglioramento sismico nel 2021

Ale321

Well-known member
Messaggi
920
Professione
  1. Lib. prof.
Anni esperienza
2-5
Regione
  1. Piemonte
CAD/BIM
  1. Autocad
Soft. strutture
  1. Travilog
Ciao a tutti,
ha senso effettuare una verifica di vulnerabilita' sismica su un immobile esistente sul quale e' stato depositato un progetto di miglioramento sismico a Maggio 2021.
I lavori, a seguito del miglioramento sismico, sono stati terminati, ma al momento non c'è ancora un collaudo statico (non so se sia stata fatta la fine lavori strutturale).
 
Dalla Circolare C8.1
Le costruzioni esistenti sono definite, nel § 8.1 delle NTC, come quelle costruzioni per le quali “alla data della redazione della
valutazione di sicurezza e/o del progetto d’intervento” la struttura sia stata “completamente realizzata”.
In termini del tutto generali, con l’espressione struttura completamente realizzata può intendersi una struttura per la quale, alla data
della redazione della valutazione di sicurezza e/o del progetto di intervento, sia stato redatto il certificato di collaudo statico ai
sensi delle Norme Tecniche vigenti all’epoca della costruzione.

Quindi non essendoci collaudo statico la struttura e' come se fosse NON COMPLETAMENTE REALIZZATA e quindi non soggetta a valutazione della sicurezza.

E' corretto il ragionamento?
 
Indietro
Top