Demolizione e Ricostruzione, la ristrutturazione disparitaria negli immobili vincolati

Immobili sottoposti a vincolo paesaggistico e beni culturali: per rimanere nella categoria di ristrutturazione edilizia, la demolizione totale dell’edificio deve mantenere:
– sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche dell’edificio preesistente e non siano previsti incrementi di volumetria;

In caso contrario l’intervento configura nuova costruzione, soggetto a permesso di costruire, e ci porta a escludere i bonus edilizi e superbonus 110, addirittura anche se l’immobile sia degradato o in contrasto al paesaggio.

Se la giurisprudenza generale conferma questo indirizzo, vorrei segnalare una isolata sentenza TAR Marche n. 170/2022 in senso contrario: essa ritiene che il limite valga per gli immobili sottoposti al solo vincolo diretto.

Che sia giunto il momento di modificare e correggere il DPR 380/01?

source