Google Earth contro Abusi edilizi, legittimo utilizzo di prova

Importante: Le informazioni contenute negli articoli hanno scopo divulgativo. Si raccomanda sempre di verificare la correttezza e l'applicabilità dei contenuti facendo riferimento alle normative tecniche vigenti di settore e di discuterne con colleghi esperti attraverso la community del Forum Ingegneri.


Foto satellitari utilizzabili come prova attestante l’esistenza dei manufatti in varie epoche, ennesima conferma dalla giurisprudenza.
Consiglio di Stato e Cassazione Penale confermano il consolidato orientamento che ne ammette l’utilizzo per dimostrare l’epoca di esecuzione di abusi edilizi o di preesistenza degli edifici, e relative porzioni.

0:00 Intro
1:00 Google Earth piattaforma
1:20 Abusi edilizi visibili da Google Earth
1:45 Foto satellitari probanti l’esistenza manufatti
2:20 Verifiche Stato Legittimo immobile
3:30 Precisione Immagini satellitari
3:55 Sagome e posizioni fabbricati
4:15 Incertezze foto satellitari
4:34 Ombre alberature su edifici
4:55 Cassazione: foto satellitari come prove
5:30 Comparare immagini con altri documenti
6:19 Occorre specializzazione per lettura foto
7:10 Consiglio di Stato foto satellitari probanti
8:05 Valutazione immagini georeferenziate
8:40 Storia delle trasformazioni edilizie
9:17 Contraddizioni e interventi edilizi

source

Partecipa al forum per Ingegneri civili!

La tua esperienza è fondamentale per la comunità. Unisciti a noi e contribuisci con le tue conoscenze!

Entra ora nel Forum

Condividi, impara e cresci con i migliori professionisti del settore.