Pergola o pergolato, serve per ombreggiare, ed è costituita da un’impalcatura formata da montanti verticali ed orizzontali, capace di consentire il passaggio di persone, aperta su tutti i lati e nella parte superiore.
Le versioni chiuse superiormente e ai lati non sono inserite nel Glossario di Edilizia Libera, e la copertura anche parziale con sistemi non facilmente amovibili la qualifica come tettoia o nuova costruzione.
0:00 Intro
0:55 Definizione di pergola o pergolato
1:22 Pergolato in giurisprudenza amministrativa
2:00 Chiusure laterali e superiore, diventa tettoia
2:32 Scopo della pergola è ombreggiatura spazi sottostanti
2:56 Pergolato in edilizia libera, definizione del Glossario
3:25 Pergolato, limitate dimensioni e non stabilmente infisse al suolo
4:25 Copertura del pergolato, passaggio a tettoia
5:45 La cosiddetta Pergola Bioclimatica
6:15 Pergola bioclimatica, spazio chiuso e climatizzato
6:35 Normative di settore, vincoli, paesaggistica e antisismica
7:20 Copertura anche parziale con struttura facilmente amovibile
9:10 Escluso edilizia libera, servono titoli abilitativi
9:40 Questione alette rotanti
11:00 Conclusioni e saluti