Recupero mansarda e sottotetto abitabile, consigli su recupero abitativo e ristrutturazione

Per sottotetto si intende il volume compreso tra le falde di copertura dell’edificio (anche per tetti piani) e l’ultimo piano praticabile o meno. Esistono queste tipologie:

– Mansarda/Attico: volume realizzato a copertura di un fabbricato con requisiti di abitabilità (altezze minime e medie interne, aeroilluminazione, praticabilità strutturale del solaio di calpestio, impianti, servizi w.c., ecc);
– Sottotetto proprio, quale volume tecnico con sola funzione di camera d’aria, con solaio di calpestio idoneo o meno a sopportare carichi di persone o cose, dotato di caratteristiche oggettive di non abitabilità, trattandosi in questo caso di un minimo spazio tecnico richiesto per la copertura dell’edificio, con eventuali impianti tecnici;
– Soffitta: vano inabitabile con permanenza umana, praticabile ma utilizzabile soltanto come deposito, stenditoio o similari;

source