Standard urbanistici, a cinquant’anni dal D.M. 1444/68

Importante: Le informazioni contenute negli articoli hanno scopo divulgativo. Si raccomanda sempre di verificare la correttezza e l'applicabilità dei contenuti facendo riferimento alle normative tecniche vigenti di settore e di discuterne con colleghi esperti attraverso la community del Forum Ingegneri.


Furono introdotti per garantire requisiti minimi tra insediamenti privati, spazi pubblici e riservati alle attività collettive, da applicare nella formazione dei nuovi piani regolatori o della revisione di quelli esistenti.
Il Decreto Min. 1444/68 ha segnato un primo importante passo nel garantire livelli di miglioramento nella qualità della vita urbana per l’epoca, e tali sono rimasti fino ai giorni nostri.
Ne parlo assieme all’Avv. Fabio Squassoni e all’Urbanista Andrea Pantaleo, coi quali tracciamo radici e prospettive di collegamento con le dotazioni territoriali.
Il video integrale è pubblicato sul canale di Andrea Pantaleo:
https://www.youtube.com/watch?v=qIse3X_FgUs

source

Partecipa al forum per Ingegneri civili!

La tua esperienza è fondamentale per la comunità. Unisciti a noi e contribuisci con le tue conoscenze!

Entra ora nel Forum

Condividi, impara e cresci con i migliori professionisti del settore.