Tolleranze costruttive edilizie, come verificare le difformità dopo il DL 76/2020

Verificare la conformità degli edifici e immobili significa controllare la rispondenza coi progetti approvati e titoli abilitativi edilizi.

Il nuovo art. 34-bis del D.P.R. 380/01 è stato inserito appositamente dal D.L. 76/2020, sorpassando la vecchia definizione. #urbanistica

Argomenti:
0:00 Intro
1:55 Sintesi modifiche tolleranze edilizia con DL 76/2020
4:00 Distinzione tra tolleranze primarie ed esecutive
6:00 Tabella comparativa modifiche a confronto
6:30 I titoli edilizi abilitativi di riferimento
7:00 Singole unità immobiliari vs edificio
7:30 4 + 1 parametri urbanistici primari
8:15 il limite del due per cento
9:00 Tolleranze di cantiere e condizioni applicative
10:00 il rapporto con lo stato legittimo
16:15 Tipologie intervento ammesse ed escluse in tolleranza
18:45 edifici sottoposti a vincoli
21:45 Irregolarità geometriche e diversa collocazione opere/impianti
26:30 Esecuzione contestuale a titoli edilizi
28:30 La disciplina urbanistica ed edilizia
31:45 Il pregiudizio dell’Agibilità
33:30 Riflessioni generali
39:00 Saluti finali

source