Esiste un margine entro il quale non derivano abusi e illeciti edilizi per singola unità immobiliare, e si riferisce alla cubatura, superficie coperta, distacchi e altezze. info: http://goo.gl/XyBm3z
Il rispetto di queste tolleranze edilizie non sconfina nell’illecito della parziale difformità dal Permesso di Costruire.
Questa tolleranza costruttiva del 2 per cento nelle misure progettuali, prevista oggi nel Testo Unico per l’Edilizia DPR 380/01, è circoscritta soltanto all’aspetto edilizio e urbanistico, esulando gli aspetti delle norme settoriali come paesaggistica, beni culturali, antisismica, ecc.
Rimane una certa ambiguità applicativa di queste tolleranze edilizie, sopratutto se debba riguarda davvero solo la singola unità immobiliare e se possa essere estesa all’intero fabbricato.
Altra ambiguità riguarda se la tolleranza edilizia si possa applicare anche all’altezza interna degli immobili di 2,70 metri, ne parlo in un precedente video che ti consiglio di vedere.