Importante: Le informazioni contenute negli articoli hanno scopo divulgativo. Si raccomanda sempre di verificare la correttezza e l'applicabilità dei contenuti facendo riferimento alle normative tecniche vigenti di settore e di discuterne con colleghi esperti attraverso la community del Forum Ingegneri.
Durante l’esecuzione di nuova costruzione e ristrutturazione edilizia spesso si rende necessario ricorrere alla presentazione di varianti ai titoli abilitativi.
Esistono diverse tipologie e procedure edilizie in Italia, mi riferisco in particolare al Permesso di costruire, alla SCIA Segnalazione Certificata Inizio Attività e alla CILA.
Per queste tipologie di pratiche edilizie si può ricorrere alla presentazione di opportune:
– varianti in corso d’opera;
– varianti con sospensione dei lavori;
– varianti finali;
Infine in base alle modifiche che si intendono apportare rispetto al progetto originario approvato, occorre fare una distinzione tra:
– variante essenziali;
– varianti che non comportano variazioni essenziali;
Discorso a parte meritano le norme regionali e le varianti per la Comunicazione Inizio Lavori Asseverata, anche in base alle modifiche introdotte dal Decreto ‘SCIA 2’ D.Lgs. 222/2016.
Partecipa al forum per Ingegneri civili!
La tua esperienza è fondamentale per la comunità. Unisciti a noi e contribuisci con le tue conoscenze!
Entra ora nel ForumCondividi, impara e cresci con i migliori professionisti del settore.